…bel tempo si spera. Seee…neanche per sogno! Speriamo che per domenica almeno il tempo migliori (ci sarebbe il pelagic trip). In realtà qui continuano a prevedere freddo, freddo, e freddo, nonché neve. Nel frattempo ho cercato un’interpretazione diversa dal solito dei pettirossi frequentatori del mio giardino. Ci credete? Ma no, dai. La storia vera la trovate qui.
View More PettiRosso di sera…Petto (rosso) in fuori!!!
Mentre la neve si scioglieva questo pettirosso si è posato proprio dove lo aspettavo (da qualche ora…). Era un po’ inzuppato, ma sempre coi suoi colori alla moda.
View More Petto (rosso) in fuori!!!Sono sempre io…
Sarà pure un soggetto comune, ma mi ci sono voluti due giorni di appostamento per beccarlo nel posto dove lo volevo! Questo scatto l’ho fatto mentre la neve si stava sciogliendo, infatti il pettirosso è un po’ fradicio… Per me il pettirosso è sempre il pettirosso. Questo piccolo uccellino mi ha sempre affascinato sin da quando ero bambino e non riesco a disinnamorarmene.
View More Sono sempre io…Altro ritratto di pettirosso
Beh, che dire? Sono davvero affascinato dai pettirossi. Durante l’inverno, il contrasto tra i colori caldi di questo piccolo volatile e le tinte fredde dell’inverno conferisce al soggeto un ulteriore interesse da parte mia. In questo caso la neve ha fatto tutto il resto…
View More Altro ritratto di pettirossoGarzetta del mio “local patch“
Restando in attesa del mio nuovo obiettivo, cenrco di studiare bene il mio “local patch, letteralmente pieno di garzette. Nonostante la vicinanza alle zone residenziali, questi uccelli non si fidano molto degli esseri umani (e hanno ragione…). Quindi sto cercando di abituarli alla mia presenza per cercare qualche scatto ravvicinato, cosa che sarà praticamente impossibile se continua questo tempo del cavolo! Questo è il mio “primo approccio”, quasi casuale, senza tuta mimetica. Foto scattata dall’auto.
View More Garzetta del mio “local patch“La cima della betulla
A pochi passi da me, all’improvviso, in cima alla betulla, un pettirosso si mette a fare un concerto. Movimenti lenti, puntare, messa a fuoco, scattare…e vola via. E’ incredibile come gli uccelli riconoscano una fotocamera solo quando li punta!!!
View More La cima della betullaArriva l’autunno
Ogni anno, sin da bambino, questi piccoli uccellini sono per me il sinonimo di autunno. Appena ho sentito il loro canto inconfondibile, ho preso la reflex e dal treppiede ho iniziato a scattare da dietro le tende di camera mia. Giusto qualche minuto per queste prime perlustrazioni e poi se n’è volato via.
View More Arriva l’autunnoE non gufare!
Uno splendido esemplare di gufo comune passa ormai da qualche anno la sua estate sui miei pini marittimi, insieme a qualche altro compagno di vacanza. Questo è uno degli scatti che lo ritraggono, in particolare mettendo in evidenza il suo sguardo che non promette nulla di buono. E infatti, ogni sera puntuale, parte per la sua caccia notturna che, a giudicare dai resti che distribuisce sull’erba sottostante, sembra essere piuttosto soddisfaciente.
View More E non gufare!Carlo…
Altra presenza frequente nel mio giardino. La solita coppia di verdoni che mette su casa sugli alberi più folti e alti. Troppo forti da vedere quando, con sguardo circospetto, verificano che nessuno li stia osservando mentre entrano nel loro nido. Ma io gliel’ho fatta sotto gli occhi!!!
View More Carlo…Cosa…?
Beh, saranno anche banali, ma i passeri sono sempre simpatici. Questo scatto è della stessa serie in cui ho immortalato l’imbeccata di mamma passera ai piccoli.
View More Cosa…?