Archive For The “Persone” Category
Ok, lo ammetto, la mia vena fotografica ultimamente è sulla danza. Ma, d’altra parte, quale altra arte (disciplina, sport e chi più ne ha più ne metta…) riesce a mettere insieme così tanti aspetti fotograficamente interessanti? Bellezza, velocità, atleticità, espressività, musicalità, suggestione, insomma, ci sono tutti gli ingredienti necessari per fare delle bello foto. Eccetto uno, forse. Mica un ingrediente trascurabile però: la luce!!! Ecco, spesso è difficile durante uno spettacolo, trovare la luce sufficiente per fermare l’istante, quello giusto, come lo si vorrebbe. La soluzione per quanto mi riguarda, da non professionista, è al momento una soltanto (tralasciando un upgrade della mia attrezzatura, che prima o poi…): scattare, scattare, scattare.

Mentre fotografavo A.M. mi è venuto in mente “Human”, quel bellissimo pezzo dei The killers. “Are we human or are we dancers?” si chiede Brandon Flowers. Il testo di quella canzone lascia spazio a diverse interpretazioni, ma cosa vuole dire Brandon con la domanda “Siamo esseri umani o siamo danzatori?” Mi piace pensare che la domanda che ognuno di noi debba porsi sia: siamo solo degli esseri mortali oppure siamo qualcosa di più divino e spirituale, in grado di raggiungere il nostro pieno potenziale? Siamo solo degli animali oppure vogliamo provare a chiudere gli occhi (“close your eyes”) e a tagliare il cordone ombelicale (“cut the cord”) con la realtà, per viaggiare su livelli più alti, divini?

Quando Giorgia è concentrata non esiste nient’altro che il focus. Nessuna distrazione, a meno che non lo decida lei…

La felicità del primo gol è qualcosa che non si scorda per molto tempo. Poi arrivano le altre felicità…

Dopo aver visitato Sydney per la seconda volta, che in realtà è come se fosse stata la prima, ho messo giù un breve itinerario che un visitatore di passaggio può completare in giornata, toccando alcuni dei punti più interessanti di questa splendida città…

Eccomi qui, finalmente, dopo più di un anno, a raccontare quella che è stata per me l’esperienza di viaggio più entusiasmante che abbia mai vissuto. C’ho messo un po’ di tempo, ma ne è valsa la pena. Partendo da oltre 4000 scatti non è stato facile selezionarne 50 solamente, anche perché sono affezionato a quasi tutte le mie foto e avrei voluto mostrarne molte di più. Beh, di questi tempi è già una grazia essere riuscito ad arrivare alla fine di questo breve racconto di viaggio (lasciamo stare lo stile…) accompagnandolo ad alcuni degli scatti più significativi.

Eccomi a postare uno scatto diverso dai soliti. Qualche settimana fa sono stato invitato a partecipare ad un concorso fotografico nel mio paese. Nulla di particolarmente impegnativo, senza premi importanti diciamo… Più che altro volendo cogliere la possibilità di fare qualche foto in giro per il paese, ho accettato.

Giorgia è il prototipo della bellezza per me. I suoi occhi sono pieni di una vita tutta da vivere e non filtrano in nessun modo né le gioie né i sentimenti tristi. Da papà, non ho altre parole per descrivere cosa provo ogni volta che rivedo uno scatto di lei.