logo

Menu

  • Home
  • Biografia
  • Attrezzatura
  • Portfolio
  • Contatti

Archive For The “Esperimenti” Category

…to the red and back!!!

…to the red and back!!!

Ecco la mia versione della seconda parte dell’eclissi di luna di sabato 29 luglio 2018. Purtroppo la zona dove vivo non mi ha consentito di riprendere anche la prima parte, ma mi accontento così…

30 Luglio 2018 Alessandro
Canon 400mm f/5.6 L, Canon EOS 7D, Esperimenti, Paesaggieclissi , eclissi di luna , luna rossa

Senescenza in technicolor

Senescenza in technicolor

E’ impressionante come la natura riesca a riservare uno spettacolo di colori e sfumature anche dietro eventi, come la senescenza di una foglia, che segnano la fine della vita…

3 Dicembre 2016 Alessandro
Canon 24-105 f/4 L IS USM, Canon EOS 6D, Esperimenti, Manfrotto 055-XPROB, Manfrotto 322RC2autunno , colori , foglia , foglia di vite , vitis vinifera

Eclissi II

Eclissi II

Ecco un’altro scatto dell’eclissi di venerdì 20 Marzo 2015. Un cambio di tonalità è stato sufficiente a donare allo scatto un’atmosfera più coerente coi colori “solari”.

23 Marzo 2015 Alessandro
Canon 400mm f/5.6 L, Canon EOS 7D, Esperimenti20 Marzo 2015 , eclissi

Nascondersi, ovvero eclissi…

Nascondersi, ovvero eclissi…

Non sono un astrofotografo e non mi è mai passato per la testa di acquistare filtri per questo tipo di fotografia. E me ne sono pentito amaramente…proprio ieri mattina. Pazienza. Un vetro da saldatore mi ha consentito comunque di fare qualche scatto a questa eclissi solare.

21 Marzo 2015 Alessandro
Canon 400mm f/5.6 L, Canon EOS 7D, Esperimenti, Varieeclissi 2015 , luna , sole

Esplosione di fiori

Esplosione di fiori

Un vecchio esperimento fatto con il mio vecchio Sigma 70-200, venduto ormai da un po’. Zoomata e scatto in contemporanea.

23 Dicembre 2013 Alessandro
Canon EOS 7D, Esperimenti, Sigma 70-200 f/2.8 EX DG HSM II

A me gli occhi!!!

A me gli occhi!!!

Una dello poche foto decenti che sono riuscito a fare con il 18-55 invertito. Qualche tempo fa acquistai per curiosità un anello di inversione da avvitare nel portafiltro da 58mm del 18-55 per poterlo incastrare nell’attacco a baionetta EF delle mie EOS.

21 Agosto 2013 Alessandro
Canon 18-55mm f/3.5-5.6 IS, Canon EOS 450D, Esperimenti, Insettianello di inversione , macro , ragno

HDR: tramonto di (a) San Lorenzo

HDR: tramonto di (a) San Lorenzo

Non mi sono mai appassionato particolarmente agli HDR, ma avevo voglia di provare la funzione implementata di recente nelle ultime versioni di DPP e ne è uscita questa immagine di un tramonto volutamente surreale.

14 Agosto 2012 Alessandro
Canon 40mm f/2.8 STM, Canon EOS 450D, Esperimenti, Paesaggi

Prigione di luce

Prigione di luce

Il mio primo esperimento del genere, pensato per caso mentre scattavo alcune foto al mio piccolo Ricky. Le ragnatele mi hanno sempre affascinato e ho visto degli scatti eccezionali su soggetti del genere. Letteralmente colori rubati…

26 Novembre 2010 Alessandro
Canon EOS 7D, Esperimenti, Sigma 70-200 f/2.8 EX DG HSM IIluce , ragnatela , scatto astratto

Giove & C.

Giove & C.

Come vi sarete accorti, ultimamente ho dedicato pochissimo (quasi nullo…) tempo alla fotografia. Anzi, più che alla fotografia, direi a Biomorus. Dato che il tempo nelle ore diurne scarseggia, mi sono dedicato qualche sera fa alla fotografia astronomica, anche se con zero attrezzatura…

19 Novembre 2010 Alessandro
Canon 400mm f/5.6 L, Canon EOS 7D, Esperimenti, Sigma 2X APO Teleconverter EX DGanelli di saturno , giove , satelliti medicei , saturno

Cavalcare un fulmine

Cavalcare un fulmine

Dopo molti insuccessi, questa volta ce l’ho fatta! In questo tipo di foto le impostazioni sono determinanti, anche se sono diverse le opzioni possibili.

24 Agosto 2009 Alessandro
Canon EOS 450D, Esperimenti, Sigma 10-20mm f/4-5.6 DC EX HSMEsperimenti , fulmine , pioggia , temporale
Pagina successiva »
Biomorus.com | Copyright © 2020. WordPress Themes by Web-Dorado