logo

Menu

  • Home
  • Biografia
  • Attrezzatura
  • Portfolio
  • Contatti

Archive For The “Sigma 8-16 f/4.5/5.6 DC HSM” Category

Australia in una settimana

Australia in una settimana

Eccomi qui, finalmente, dopo più di un anno, a raccontare quella che è stata per me l’esperienza di viaggio più entusiasmante che abbia mai vissuto. C’ho messo un po’ di tempo, ma ne è valsa la pena. Partendo da oltre 4000 scatti non è stato facile selezionarne 50 solamente, anche perché sono affezionato a quasi tutte le mie foto e avrei voluto mostrarne molte di più. Beh, di questi tempi è già una grazia essere riuscito ad arrivare alla fine di questo breve racconto di viaggio (lasciamo stare lo stile…) accompagnandolo ad alcuni degli scatti più significativi.

3 Ottobre 2015 Alessandro
Avifauna, Benro A0180T, Canon 24-105 f/4 L IS USM, Canon 40mm f/2.8 STM, Canon EOS 450D, Canon EOS 7D, Paesaggi, Persone, Sigma 8-16 f/4.5/5.6 DC HSM, Sirui G10-XAnna Bay , Anthochaera carunculata , ANZAC memorial , Australia , Ayers Rock , Birubi Beach , Blue Mountains , Brisbane , Byron Bay , Cape Byron , Crystal Shower Falls , Dacelo novaeguineae , Dorrigo , Entomyzon cyanotis , Eopsaltria australis , Golden Bight , Grallina cyanoleuca , Hyde Park , Kata Tjuta , kookaburra , Lavender Bay , milky way , night sky , Nissan X-Trail , Olgas , Opera House , Pelecanus conspicillatus , Port MacQuarie , Port Stephens , Red wattlebird , Shoal Bay , Silvereye , Stockton Beach , Sydney , Three Sisters , Tristania Falls , Uluru , Vanellus miles , via lattea , Wallabia bicolor , wallaby , Zenith Beach , Zosterops lateralis

Tempesta di fulmini

Tempesta di fulmini

Un altro scatto che riassume le vacanze 2014. Per un fotografo si potrebbe quasi definire la tempesta perfetta. Una tempesta di fulmini sul mare: quale contesto migliore per poter fotografare i fulmini? Beh, forse qualcuno più esperto avrebbe saputo fare di meglio… Quali sono state le difficoltà? Beh, pazienza, tempismo, messa a fuoco (!!!), diaframma,…

3 Agosto 2014 Alessandro
Canon EOS 7D, Paesaggi, Sigma 8-16 f/4.5/5.6 DC HSMadriatico , fulmini , mare , saette , tempesta di fulmini

L’attesa

L’attesa

Il 4 Febbraio 2014 sarà una data da ricordare per molti cittadini di Bovolenta (PD), questa volta, fortunatamente, per il pericolo scampato. Il Bacchiglione, fiume che taglia in tre il paese costringendone una parte a vera e propria isola circondata da argini, questa volta è rimasto negli argini.

15 Febbraio 2014 Alessandro
Canon EOS 7D, Paesaggi, Persone, Sigma 8-16 f/4.5/5.6 DC HSMalluvione , bacchiglione , bovolenta , febbraio 2014

Una vista della Madonna

Una vista della Madonna

Saranno stati quasi dieci anni che non venivo in questo posto, che è stata un po’ la culla della mia giovinezza… Quante salite in motorino (pedalando, ahimè!), quante nottate in questo prato!!!

26 Agosto 2013 Alessandro
Canon EOS 7D, Paesaggi, Sigma 8-16 f/4.5/5.6 DC HSMfiorine , HDR , monte madonna

Clouds – Il mio primo timelapse

Clouds – Il mio primo timelapse

Bene. Dopo lungo penare, ecco il primo timelapse che sono riuscito a mettere insieme, anche se in realtà non è tutto un vero e proprio timelapse. Le immagini della sigla di apertura e di coda sono dei filmati che ho accelerato per l’occasione mentre tutto il resto del filmato deriva da 1.519 scatti (eseguiti dalle 16:15 circa alle 19:30 circa) assemblati e montati come singoli fotogrammi del filmato.

4 Settembre 2011 Alessandro
Canon EOS 7D, Paesaggi, Sigma 8-16 f/4.5/5.6 DC HSM, VarieiMovie , timelapse , tutorial

Sigma 8-16mm f/4.5-5.6 DC HSM- Recensione

Sigma 8-16mm f/4.5-5.6 DC HSM- Recensione

Ritorno dopo un po’ di tempo con una recensione di un obiettivo che mi ha entusiasmato sin dal primo scatto. Appena scartato l’imballo e preso in mano questa lente mi sono subito stupito delle sue dimensioni, piuttosto generose. Poi, tolto il tappo, la curvatura della lente frontale mi ha subito spinto a fare qualche scatto. Devo dire che, appena messo l’occhio nel mirino, gli 8mm si sono visti subito. L’angolo di campo (118°) è davvero spettacolare!

5 Agosto 2011 Alessandro
Recensioni, Sigma 8-16 f/4.5/5.6 DC HSM8-16 , grandangolo , recensione , sigma

Elba Lattea

Elba Lattea

Uno dei miei primi scatti in cui è visibile la Via Lattea: che soddisfazione!!! Mi viene voglia di fare un giro in alta montagna solo per questo tipo di scatti, anche se so che la giusta location non basta, ma ci vuole anche una certa perizia e, forse, lenti più adatte di quella che ho usato…

5 Agosto 2011 Alessandro
Canon EOS 7D, Paesaggi, Sigma 8-16 f/4.5/5.6 DC HSMIsola d'Elba , lunga esposizione , notturna , via lattea
Biomorus.com | Copyright © 2020. WordPress Themes by Web-Dorado