Eccomi qui, finalmente, dopo più di un anno, a raccontare quella che è stata per me l’esperienza di viaggio più entusiasmante che abbia mai vissuto. C’ho messo un po’ di tempo, ma ne è valsa la pena. Partendo da oltre 4000 scatti non è stato facile selezionarne 50 solamente, anche perché sono affezionato a quasi tutte le mie foto e avrei voluto mostrarne molte di più. Beh, di questi tempi è già una grazia essere riuscito ad arrivare alla fine di questo breve racconto di viaggio (lasciamo stare lo stile…) accompagnandolo ad alcuni degli scatti più significativi.
View More Australia in una settimanaTempesta di fulmini
Un altro scatto che riassume le vacanze 2014. Per un fotografo si potrebbe quasi definire la tempesta perfetta. Una tempesta di fulmini sul mare: quale…
View More Tempesta di fulminiL’attesa
Il 4 Febbraio 2014 sarà una data da ricordare per molti cittadini di Bovolenta (PD), questa volta, fortunatamente, per il pericolo scampato. Il Bacchiglione, fiume che taglia in tre il paese costringendone una parte a vera e propria isola circondata da argini, questa volta è rimasto negli argini.
View More L’attesaUna vista della Madonna
Saranno stati quasi dieci anni che non venivo in questo posto, che è stata un po’ la culla della mia giovinezza… Quante salite in motorino (pedalando, ahimè!), quante nottate in questo prato!!!
View More Una vista della MadonnaClouds – Il mio primo timelapse
Bene. Dopo lungo penare, ecco il primo timelapse che sono riuscito a mettere insieme, anche se in realtà non è tutto un vero e proprio timelapse. Le immagini della sigla di apertura e di coda sono dei filmati che ho accelerato per l’occasione mentre tutto il resto del filmato deriva da 1.519 scatti (eseguiti dalle 16:15 circa alle 19:30 circa) assemblati e montati come singoli fotogrammi del filmato.
View More Clouds – Il mio primo timelapseSigma 8-16mm f/4.5-5.6 DC HSM- Recensione
Ritorno dopo un po’ di tempo con una recensione di un obiettivo che mi ha entusiasmato sin dal primo scatto. Appena scartato l’imballo e preso in mano questa lente mi sono subito stupito delle sue dimensioni, piuttosto generose. Poi, tolto il tappo, la curvatura della lente frontale mi ha subito spinto a fare qualche scatto. Devo dire che, appena messo l’occhio nel mirino, gli 8mm si sono visti subito. L’angolo di campo (118°) è davvero spettacolare!
View More Sigma 8-16mm f/4.5-5.6 DC HSM- RecensioneElba Lattea
Uno dei miei primi scatti in cui è visibile la Via Lattea: che soddisfazione!!! Mi viene voglia di fare un giro in alta montagna solo per questo tipo di scatti, anche se so che la giusta location non basta, ma ci vuole anche una certa perizia e, forse, lenti più adatte di quella che ho usato…
View More Elba Lattea