Skip to content
Biomorus.com

Biomorus.com

Reality Through a Lens
  • Home
  • Biografia
  • Attrezzatura
  • Portfolio
  • Contatti

Categoria: Canon 400mm f/5.6 L

Articoli contenenti immagini ottenute con il Canon 400mm f/5.6 L, il mio primo e vero “cannone”. Anche l’unico per ora…

Alessandro 1 Gennaio 2022 No Comments

Visite di Capodanno

View More Visite di Capodanno
cinciarellaCyanistes caeruleus
Alessandro 28 Settembre 2021 No Comments

Cody

Erano circa 13 anni che i codibugnoli non frequentavano gli alberi del mio giardino. Ricordo bene l’ultima volta che li fotografai. Avevo un grande abete argentato che faceva da “negozio di alimentari” per gli stormi di codibugnoli ed era stato piuttosto facile farci qualche scatto.

View More Cody
avifauna venetabirdgardeningbirdwatchingcodibugnolo
Alessandro 24 Dicembre 2020 No Comments

I miei avvistamenti fotografici

A circa 11 anni dal mio ingresso nel mondo della fotografia, che faccio coincidere con l’acquisto della mia prima reflex, ecco un aggiornamento delle 69 specie di uccelli che sono riuscito a fotografare fino ad oggi.

View More I miei avvistamenti fotografici
avifauna australianaavifauna venetaavvistamentispecie uccelli
Alessandro 6 Marzo 2020 No Comments

Coppia inusuale…

L’unico fringuello che ero riuscito a fotografare (QUI) l’avevo ripreso vicino al lago di Garda il giorno dopo che comprai la mia prima reflex, ben 13 anni fa!!!

View More Coppia inusuale…
coppia di fringuellifringilla coelebsfringuellofringuello femminafringuello maschio
Alessandro 6 Marzo 2020 No Comments

Paura di niente…

Non mi sarei mai aspettato di sorprendere una cincia con una cimice nel becco e invece…

View More Paura di niente…
cimicecinciallegrainvernoParus major
Alessandro 8 Giugno 2019 No Comments

Flying High

Ok, lo ammetto, la mia vena fotografica ultimamente è sulla danza. Ma, d’altra parte, quale altra arte riesce a mettere insieme così tanti aspetti fotograficamente interessanti?

View More Flying High
amare la danzaAnnadanzasaggio 2019
Alessandro 19 Aprile 2019 No Comments

La sacralità dell’Ibis

L’ibis sacro era una animale fondamentale nella religione egizia, dato che la sua immagine era, con quella del babbuino, associata al dio Thot, simbolo dell’intelligenza e rappresentato anche con un ibis nel suo geroglifico.

View More La sacralità dell’Ibis
Ibis sacroThreskiornis aethiopicus
Alessandro 30 Luglio 2018 No Comments

…to the red and back!!!

Ecco la mia versione della seconda parte dell’eclissi di luna di sabato 29 luglio 2018. Purtroppo la zona dove vivo non mi ha consentito di riprendere anche la prima parte, ma mi accontento così…

View More …to the red and back!!!
eclissieclissi di lunaluna rossa
Alessandro 7 Dicembre 2017 No Comments

Merlos Bacca non è un calciatore…

No, non si tratta di un calciatore. Al limite si sarebbe chiamato Carlos… A dire il vero, quel nome non starebbe poi tanto male al merlo in questione.

View More Merlos Bacca non è un calciatore…
bacca rossamerloTurdus merula
Alessandro 15 Novembre 2016 No Comments

Superluna del 15 Novembre 2016

Poco m’importa se questa luna fosse davvero più grande del 30% rispetto al solito o se fosse la più brillante. Per i numeri e le giustificazioni tecniche potete dare un occhio a questo sito, dove questi aspetti vengono spiegati minuziosamente da chi ne sa più del sottoscritto…

View More Superluna del 15 Novembre 2016
superluna

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 … Page 4 Next page
Biomorus.com | Designed by: Theme Freesia | WordPress | © Copyright All right reserved
 

Caricamento commenti...