Archive For The “Canon 24-105 f/4 L IS USM” Category

Una fusione di diverse culture, un libro di storia a cielo aperto, un’occasione di civiltà e di incontro per le religioni. E invece sappiamo come sta andando a finire…

A volte l’assenza dell’aria condizionata può essere di stimolo per il fotografo… Esco a prendere un po’ d’aria e lo spettacolo è lì davanti ai miei occhi.

Non avrei potuto immaginare che ci sarebbe stata una seconda puntata del post su Lanzarote. E invece rieccomi qui a postare nuove foto e rivisitazioni fotografiche degli stessi posti irresistibili che non si può non tornare a rivedere. A fine 2016, quando ormai era tempo di programmare la vacanza di aprile 2017, abbiamo cercato di scoraggiarci reciprocamente nel ritornare nuovamente a Lanzarote, perché non si deve tornare nello stesso posto se si può cambiare… Beh, missione fallita. Clamorosamente.

Per capire cosa significa “detonazione”, andate a Peschici, sul Gargano, durante i festeggiamenti di Sant’Elia (nel periodo 19-22 Luglio). Qui i fuochi non sono silenziati e si sente. Decibel a parte, un altro aspetto interessante è legato al fatto che vi siano tre diversi spettacoli pirotecnici in due serate diverse. Spettacoli nel vero senso della parola.

Durante il volo di ritorno da Gerusalemme sono stato particolarmente fortunato. Ero alla quota giusta al momento giusto e, soprattutto, dal lato giusto dell’aereo e sul posto finestrino.

Sin da piccolo, grazie a dei cari amici di famiglia, ebbi la possibilità di visitare questo speciale angolo di Liguria, che vede Lerici (e non Portovenere…) “al centro” della prospettiva del Golfo de La Spezia…

E’ impressionante come la natura riesca a riservare uno spettacolo di colori e sfumature anche dietro eventi, come la senescenza di una foglia, che segnano la fine della vita…

Un piccolo omaggio fotografico alla mia città, che sta attraversando anni difficili dal punto di vista politico, riflettendosi inevitabilmente sulla vita di tutti i giorni di chi a Padova ci vive. Una città dal potenziale inesplorato…

I Colli Euganei sono una riserva inestimabile di sorprese che non si può far altro che scoprire. Una splendida domenica d’ottobre è l’occasione migliore per avere un assaggio dei colori autunnali che ogni anno “invadono” i Colli…