logo

Menu

  • Home
  • Biografia
  • Attrezzatura
  • Portfolio
  • Contatti

Author Archive

I miei avvistamenti fotografici

I miei avvistamenti fotografici

A circa 11 anni dal mio ingresso nel mondo della fotografia, che faccio coincidere con l’acquisto della mia prima reflex, ecco un aggiornamento delle 69 specie di uccelli che sono riuscito a fotografare fino ad oggi.

24 Dicembre 2020 Alessandro
Avifauna, Canon 24-105 f/4 L IS USM, Canon 400mm f/5.6 L, Canon EOS 450D, Canon EOS 7D, Sigma 2X APO Teleconverter EX DG, Sigma 70-200 f/2.8 EX DG HSM IIavifauna australiana , avifauna veneta , avvistamenti , specie uccelli

Groviglio di fulmini

Groviglio di fulmini

Nonostante l’inquinamento luminoso sono riuscito a fare una serie di esposizioni lunghe che ho poi unito in post-produzione per dare vita a questo “groviglio di fulmini”.

27 Agosto 2020 Alessandro
Canon 24-105 f/4 L IS USM, Canon EOS 6D, Manfrotto 055-XPROB, Paesaggifulmini , tempesta di fulmini , temporale , temporale estivo

Coppia inusuale…

Coppia inusuale…

L’unico fringuello che ero riuscito a fotografare (QUI) l’avevo ripreso vicino al lago di Garda il giorno dopo che comprai la mia prima reflex, ben 13 anni fa!!!

6 Marzo 2020 Alessandro
Avifauna, Canon 400mm f/5.6 L, Canon EOS 7Dcoppia di fringuelli , fringilla coelebs , fringuello , fringuello femmina , fringuello maschio

Paura di niente…

Paura di niente…

Non mi sarei mai aspettato di sorprendere una cincia con una cimice nel becco e invece…

6 Marzo 2020 Alessandro
Avifauna, Canon 400mm f/5.6 L, Canon EOS 7Dcimice , cinciallegra , inverno , Parus major

Flying High

Ok, lo ammetto, la mia vena fotografica ultimamente è sulla danza. Ma, d’altra parte, quale altra arte (disciplina, sport e chi più ne ha più ne metta…) riesce a mettere insieme così tanti aspetti fotograficamente interessanti? Bellezza, velocità, atleticità, espressività, musicalità, suggestione, insomma, ci sono tutti gli ingredienti necessari per fare delle bello foto. Eccetto uno, forse. Mica un ingrediente trascurabile però: la luce!!! Ecco, spesso è difficile durante uno spettacolo, trovare la luce sufficiente per fermare l’istante, quello giusto, come lo si vorrebbe. La soluzione per quanto mi riguarda, da non professionista, è al momento una soltanto (tralasciando un upgrade della mia attrezzatura, che prima o poi…): scattare, scattare, scattare.

8 Giugno 2019 Alessandro
Canon 400mm f/5.6 L, Canon EOS 6D, Personeamare la danza , Anna , danza , saggio 2019

Minorca: un’oasi verde nel Mediterraneo

Minorca: un’oasi verde nel Mediterraneo

Minorca è un’isola molto bella e accogliente nel periodo primaverile. Un’isola sorprendente e a misura di vacanza breve primaverile, ricca di vegetazione, di spiagge bellissime, di colori accesi e limpidi e di percorsi per tutti i gusti.

26 Aprile 2019 Alessandro
Canon 24-105 f/4 L IS USM, Canon EOS 6D, iPhone 8, Paesaggi, Samyang 14mm f/2.8 IF ED UMC AsphericalArenal d'en Castell , Arenal de Son Saura , Binibeca Vell , Cabo Favaritx , Cala Galdana , Cala Macarella , Cala Mitjana , Cala Mitjaneta , cala Tirant , Camì de Cavalls , Es Mercadal , fari , faro de cavalleria , mare , Minorca , Monte Toro , Santo Tomàs , spiagge

…or are we dancers?

…or are we dancers?

Mentre fotografavo A.M. mi è venuto in mente “Human”, quel bellissimo pezzo dei The killers. “Are we human or are we dancers?” si chiede Brandon Flowers. Il testo di quella canzone lascia spazio a diverse interpretazioni, ma cosa vuole dire Brandon con la domanda “Siamo esseri umani o siamo danzatori?” Mi piace pensare che la domanda che ognuno di noi debba porsi sia: siamo solo degli esseri mortali oppure siamo qualcosa di più divino e spirituale, in grado di raggiungere il nostro pieno potenziale? Siamo solo degli animali oppure vogliamo provare a chiudere gli occhi (“close your eyes”) e a tagliare il cordone ombelicale (“cut the cord”) con la realtà, per viaggiare su livelli più alti, divini?

23 Aprile 2019 Alessandro
Canon 24-105 f/4 L IS USM, Canon EOS 6D, Personeballerina , danza

La sacralità dell’Ibis

La sacralità dell’Ibis

L’ibis sacro era una animale fondamentale nella religione egizia, dato che la sua immagine era, con quella del babbuino, associata al dio Thot, simbolo dell’intelligenza e rappresentato anche con un ibis nel suo geroglifico.

19 Aprile 2019 Alessandro
Avifauna, Canon 400mm f/5.6 L, Canon EOS 7DIbis sacro , Threskiornis aethiopicus

Barbitistes vicetinus

Barbitistes vicetinus

Presente ormai da qualche anno sui Colli Euganei, dove l’ho ripresa con questo scatto, la cavalletta Barbitistes vicetinus è tenuta sotto controllo per evitare eventuali danni dovuti ad una proliferazione eccessiva.

18 Aprile 2019 Alessandro
Canon 24-105 f/4 L IS USM, Canon EOS 6D, InsettiBarbitistes vicetinus

La mia amica cincia

La mia amica cincia

Ogni tanto una foto alle “coinquiline” cince è d’obbligo. Il mio giardino sarebbe troppo silenzioso senza di loro e vanno omaggiate.

17 Aprile 2019 Alessandro
Variebirdgardening , cinciallegra , Parus major
Pagina successiva »
Biomorus.com | Copyright © 2020. WordPress Themes by Web-Dorado