DPP07D90B0C123659 – La cima della betulla (Pettirosso, Erithacus rubecula) – (Canon EOS 7D, Sigma 70-200 f/2.8 EX DG HSMII + TC2X, 1/500 s, f/8.0, ISO400).
DPP07D90B0C123659La cima della betulla (Pettirosso, Erithacus rubecula) – (Canon EOS 7D, Sigma 70-200 f/2.8 EX DG HSMII + TC2X, 1/500 s, f/8.0, ISO400).

Dopo una settimana da dimenticare per il maltempo, pochi giorni di sole hanno portato un po’ di luce nel giardino di casa. I pettirossi sono il mio soggetto preferito in questa stagione e, anche se vengono ripresi molto spesso, questa specie riesce ad assumere un numero tale di espressioni che non resisto: li devo fotografare. Oggi, mentre camminavo nel mio giardino, ho portato con me la mia 7D. Dopo un po’ che giravo,

sembrava che non ci fosse nulla di particolarmente interessante e, quando avevo ormai deciso di tornarmene a casa a pranzare, un simpaticissimo pettirosso si è messo a fischiettare in cima alla betulla, guardandomi come se volesse la mia attenzione. Pochi e lenti movimenti per portare il mirino all’occhio, ho avuto giusto il tempo di focheggiare e di fare 3-4 scatti dopo i quali se n’è volato via. Sfortunatamente, la risoluzione del mio Sigma 70-200 moltiplicato col TC2X non è un gran ché, tuttavia questo scatto mi sembrava sufficientemente nitido da rappresentare un altro pezzo di autunno da fissare in una foto.

Il confronto è il sale dell'apprendimento. Commentate, scrivetemi, mandatemi un saluto.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.