<strong>Cinciallegra con pasto caldo (<em>Parus major</em>)</strong> â (<a href="https://www.biomorus.com/wp_ita/archives/category/attrezzatura/fotocamere/eos7d">Canon EOS 7D</a>, <a href="https://www.biomorus.com/wp_ita/archives/category/attrezzatura/obiettivi/canon-400mm-f5-6-l">Canon 400mm f/5.6 L</a>, 1/500s, f/5.6, ISO 1600, mano libera).

Non mi sarei mai aspettato di sorprendere una cincia con una cimice nel becco e invece ero lì seduto sul divano (con la reflex accanto…) e guardando fuori dalla finestra l’ho vista lì sui tralci delle viti che mi mostrava fiera la sua preda. L’ho ripresa mentre la spolpava e se la gustava. Paura di niente e bocca buona direi….

Una considerazione: costa poco mettere delle casette sugli alberi del proprio giardino. Le cincia le popoleranno immediatamente se vengono piazzate rivolte verso sud e ad una altezza sufficiente da sentirsi al sicuro. Magari avremmo qualche cinguettio in più e qualche cimice puzzolente in meno…!!!

Il confronto è il sale dell'apprendimento. Commentate, scrivetemi, mandatemi un saluto.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.