
Presente ormai da qualche anno sui Colli Euganei, dove l’ho ripresa con questo scatto, la cavalletta Barbitistes vicetinus è tenuta sotto controllo per evitare eventuali danni dovuti ad una proliferazione eccessiva. Si tratta di una specie rara, tipica delle zone collinari del veneto che a bassa densità presenta una colorazione verde e che durante le fasi di esplosione demografica tipicamente estive assume una colorazione nera. Si riproducono nei margini boschivi e da questi poi si espandono nelle zone circostanti (orti, abitazioni, colture agrarie).
Questa specie, anche se appare invadente e vorace, non rappresenta (secondo gli studi recenti) un problema per i boschi, per cui in tali aree naturali non è opportuno alcun intervento.
