Tramonto da Calaone (Baone, Colli Euganei, Italia) – Dati di scatto: Canon EOS 6D, Canon 24-105 f/4 L IS USM, 1/100 sec, f/8.0, ISO 100, mano libera).

I sabati e le domeniche invernali sono sempre troppo corti. Eh già… E ci si trova sempre a fare le corse. Come ieri, quando ho dovuto correre su per i colli (Colli Euganei, ndr) per arrivare in tempo a Calaone (zona sud-ovest dei Colli Euganei) per godermi lo spettacolo ed immortalarlo in qualche, si fa per dire, scatto decente. Ma sono addirittura arrivato in anticipo, per cui mi sono anche guardando un po’ in giro. E in queste giornate limpide è facile scorgere dei bei panorami se si è nel punto giusto.

E infatti, in direzione nord ovest, oltre i Monti Berici si intravedevano con tutta la loro imponenza le Dolomiti Trentine. Non so riconoscere i picchi…

Le Alpi da Calaone (Baone, Colli Euganei, Italia) – Dati di scatto: Canon EOS 6D, Canon 24-105 f/4 L IS USM, 1/60 sec, f/8.0, ISO 100, mano libera).

Bene. Tramonto concluso, o quasi. Stava facendo buio, o quasi. Decido di tornare per Baone, scendendo per una stradina che si imbocca a lato della chiesa di Calaone.

E anche lì i colori post-tramonto volevano a tutti i costi dare spettacolo. Anche lì, dal lato opposto non solo del paese ma anche rispetto al tramonto.

Dal lato opposto (Calaone, Colli Euganei, Italia) – Dati di scatto: Canon EOS 6D, Canon 24-105 f/4 L IS USM, 1/10 sec, f/8.0, ISO 400, mano libera).

Il confronto è il sale dell'apprendimento. Commentate, scrivetemi, mandatemi un saluto.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.