DPP07DA0404002628 – Calda leggerezza (Egretta garzetta) – (Canon EOS 7D, Canon 400mm f/5.6 L, 1/1000 s, f/5.6, ISO800, treppiede).
DPP07DA0404002628Calda leggerezza (Egretta garzetta) – (Canon EOS 7D, Canon 400mm f/5.6 L, 1/1000 s, f/5.6, ISO800, treppiede).

Mi rifaccio vivo dopo un silenzio più lungo del solito. Il lavoro ultimamente è stato piuttosto “pressante” e il tempo rimanente lo occupo con mio figlio. Nonostante questo silenzio, la mia attività fotografica è continuata e ho fatto diverse uscite ormai circa un mesetto fa… Nell’ultima di queste uscite, il mio amico/collega Franco mi ha fatto scoprire un piccolo paradiso per fotografi naturalisti, ovvero una garzaia che ci ha regalato non poche sorprese. Non ultima, una luce al tramonto spettacolare che ha reso possibili alcuni scatti da me fino a quel momento impensabili (da parte mia, ovviamente…). Durante questo sopralluogo mi sono reso anche conto che la lunghezza conta, ovvero avere avuto un 600 o, meglio, un 800mm non avrebbe guastato per niente.

Tra gli scatti più interessanti, ho pensato di postare questo, che forse è il simbolo di tutta la giornata passata a scattare. Le specie presenti in garzaia erano poche, ovvero oltre alle garzette (Egretta garzetta) decisamente in calore, c’erano parecchie nitticore (Nycticorax nycticorax) e, udite udite, ha fatto la sua inaspettata apparizione in volo uno splendido esemplare di mignattaio (Plegadis falcinellus). Per chi non lo sapesse, il mignattaio è un uccello della famiglia dei Threskiornithidae, alla quale appartengono anche gli ibis. Non è molto diffuso nella zona della laguna di Chioggia, dove ho scattato, ed ero molto soddisfatto per lo scatto in volo. Lo scatto di per sè non è un gran che, ma ero contento lo stesso. Lo posterò più avanti, magari anche con altre foto fatte ad altri esemplari che ho scovato in una zona barenale. Ma questa è un’altra storia…

Tornando allo scatto qui postato, gli aspetti forse più rilevanti riguardano la luce. Scordatevi di ottenere scatti suggestivi con la luce delle 3 del pomeriggio! Il tramonto è magico! Fino a quando non ho visto la differenza che passava tra uno scatto fatto due ore prima del tramonto allo stesso soggetto e questa foto, non sapevo comprendere appieno l’importanza della qualità della luce. Il sole basso, inoltre ha consentito di avere uno sfondo scuro, perché ombreggiato. Il resto poi l’ha fatto la garzetta, con la sua grazia nel volare e la leggerezza del suo candido piumaggio che, alla luce calda del sole al tramonto, ha assunto una tonalità unica, irripetibile solo pochi minuti dopo.

3 Replies to “Calda leggerezza”

  1. ciaoo ora sto iniziando a lavorare sul sito..
    le tue indicazioni sono importante
    ciao a presto
    quando sarai verso Torino io lavoro in un bel posto chiamato Eataly ciao ti aspetto.Max

  2. ciaoo
    be un bel complimento per le foto su juza e non ti dimenticcar di me mi dovresti solo spiegare come fai a far funzionate
    il thema su word press una volta istallato
    cioe sto trovando difficolta a creare le 7 pagine e mettere le fotine e il link…..
    ciaoo e grazie

Il confronto è il sale dell'apprendimento. Commentate, scrivetemi, mandatemi un saluto.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.